La Mucca del venticinquennale: tante altre foto!

Roberta Barletta ha predisposto un ampio reportage sulla Mucca del venticinquennale… se avete delle foto anche voi, mandatecele, che le pubblichiamo!!!

La Mucca del venticinquennale: risultati e foto!

Ci siamo divertiti – MOLTISSIMO! Grazie a tutti i partecipanti e agli amici che hanno organizzato insieme a noi questo stupendo ritorno a casa, che è stato un po’ anche un nuovo inizio dopo un quarto di secolo (!!!), con una generazione di giovani entusiasti ed elettrici in grado di mettere su una due giorni di gioco in poche settimane, costruendo le basi per qualcosa di ancora più grande… di cui parleremo più avanti, OK!

Tanti amici di Mucca antichi e nuovi, convenuti anche da lontano, da Pisa e Ancona, Roma e Civita Castellana, Castagneto Carducci e Perugia… ma tante famiglie, tanti bambini, e tantissimi curiosi a domandarsi cosa fossero mai quei tappi piazzati su una strana plancia di cartone, o come mai c’era qualcuno che lanciava galline verso un bersaglio!

In attesa della galleria fotografica completa, non vogliamo far passare troppo tempo, che poi, signora mia, con l’età ci scordiamo le cose, e poi qualche vincitore ci scappa: e quindi, ecco qualche foto ricordo, e sotto un po’ di nomi!

Ci sono state tante partite nelle varie ludoteche (quella bimbi e lo spazio GdR al Granari, i tavoli dell’Armata Brancaleone e di dV/Ghenos in via Monte Grappa) e nelle aree dedicate a dama, scacchi, Magic e ciclotappo: ma le gare di cui abbiamo registrato i vincitori sono solo quelle “ufficiali” (OK, ufficiali per i nostri standard!), come la sfida di apertura del ciclotappo, dove ha trionfato Lorenzo Nizzoli della Tana dei Goblin di Civita Castellana, gli enigmi della cena ludica (Stef & soci da Roma per il quiz visuale, la squadra umbro-romana SAMPA – Sergio Roscini, Andrea Gambelunghe, Monica Bellachioma, Paola Lamberti e Andrés Voicu – per il modulo di enigmi), il villaggio guidato dal massone Jack Sturiale e dalla veggente Lorena per Lupus in Tabula, l’anconetano Gabriele Falcioni per il muccagioco Cattle Royale di Stefano Castelli, il giovane “armatroccolo” (ovvero, piccolo socio dell’Armata Brancaleone) Lorenzo Strano per il torneo di Pozioni Esplosive, la squadra indebita capitanata da Luigi Ferrini per il modulo enigmistico della Sibilla curato da Edgar, e l’intero sconcertato cast per la esilarante kermesse teatrale di On Stage (versione Vox Populi, col pubblico votante!) dedicata ad Amleto.. Chiusura a notte alta col ciclotappo, dove la medaglia d’oro è andata a Giulio Bernardini, che ha fatto il vuoto dietro di sé (il secondo classificato, Liam Becher, è arrivato 5 tiri dopo!).

Ci rivediamo a breve con altre foto (ehi, qua mancano il ciclotappo e On Stage!), e con un consuntivo che fa capire dove vogliamo andare a parare e quando… a presto!

Mucca Games è coordinata dalle associazioni Granari Spazio Off, Novecentonovanta, Il Centro del Buongusto, Armata Brancaleone, Cinecircolo XXI CGS, Il Bivacco dello Scacco, ASD Circolo Damistico Romano, Tana dei Goblin Civita Castellana, col supporto di dV Giochi, Ghenos Games, FORTE! Festival.

Gli enigmi della cena ludica

Volete provare anche voi a risolvere i quesiti della cena ludica di Mucca Games? Il primo è una foto…

Su questo, a un certo punto abbiamo dovuto dare indizi extra, tipo “il titolo non c’entra con la soluzione, è la citazione di un gioco della Settimana Enigmistica”, e “la soluzione è un nome collettivo che si potrebbe scrivere anche solo con 3 lettere” (ma anche “no, quello non è Niki Lauda!”).


Il secondo modulo ludico è una serie di giochi di parole, ripescati da quando eravamo giovani e forti (2002): il modulo è qua…

…e se volete le soluzioni, le trovate qui, sotto la locandina!

Mucca Games 2022: 1-2 ottobre, via Monte Grappa e Spazio Granari Off, Civitavecchia!

Lo avevamo promesso, e lo abbiamo fatto! Mucca Games è di nuovo tra noi: ci vedremo sabato 1 e domenica 2 ottobre in via Monte Grappa e nel teatro Granari Spazio Off (vicolo della Morte), a Civitavecchia! Si parte dalle 15 di sabato, e si prosegue fino a notte, per poi riprendere domenica in tarda mattinata, fino a sera, tra partite open, tornei, dimostrazioni, cene ludiche, sfide collettive e chiacchierate informali.

Due giorni di gioco a partecipazione gratuita, con autori, creativi e appassionati: gioco da tavolo, di ruolo, enigmistica, recitazione ludica, spazi per bambini, incontri con autori e conferenze, e chi più ne ha, più ne metta!

Per il venticinquennale, Mucca Games torna a Civitavecchia, dove tutto era cominciato con la rivista GiocAreA, prima che da quel gruppo di appassionati nascessero iniziative ormai di livello internazionale, come la dV Giochi e i pluripremiati giochi di carte BANG! e Lupus in Tabula… Ma Mucca Games è rimasta sempre lo stesso grande raduno informale di amici, dove si viene a giocare, si partecipa a gare buffe dove si vincono anche premi, e si conoscono tanti nuovi giochi… e tanti nuovi amici!

Come da tradizione, il programma lo sveleremo nei prossimi giorni: ma voi sapete già che troverete ciclotappo, Lupus in Tabula, Kagemucca, tanta enigmistica, ludoteche attrezzatissime e incontri giocosi di tanti generi, affiancati a sorprese nuove (Cattle Royale!!! Pozioni Esplosive!!!) e antiche (On Stage!!!)… siateci, che ne vale la pena!

Mucca Games è coordinata dalle associazioni Granari Spazio Off, Novecentonovanta, Il Centro del Buongusto, Armata Brancaleone, Cinecircolo XXI CGS, Il Bivacco dello Scacco, ASD Circolo Damistico Romano, Tana dei Goblin Civita Castellana, col supporto di dV Giochi, Ghenos Games, FORTE! Festival.

Sì, tranquilli, ci portiamo anche una copia di Red Seven, per fare l’usuale torneo mondiale!!!

Aspettando ottobre… agosto!

Non so se lo avete notato, ma il 24-25 settembre (data scelta per la Mucca del Grande Ritorno!), il Presidente Mattarella ha organizzato un’altra manifestazione che alla fine potrebbe interessare anche al nostro pubblico 😉 e quindi, slitteremo di una settimana: salvo sorprese, Mucca Games 2022 si svolgerà sabato 1 e domenica 2 ottobre a Civitavecchia, tra via Monte Grappa e il teatro del Granari Spazio Off – dettagli a breve… e siccome ottobre è lontano, abbiamo organizzato intanto con gli amici di Granari Spazio Off una serata per il Civitavecchia Summer Time festival, dedicata a Lupus in Tabula (ma con tavoli dove si potrà giocare ad altri titoli di dV Giochi e Ghenos!)… Vi aspettiamo mercoledì 17 agosto in via Monte Grappa, dalle 21,30!

Back home!

Cari tutti,

riapriamo le comunicazioni condividendo la locandina della PRIMA edizione di Mucca Games, febbraio 1997: ancora non c’era lo splendido logo disegnato da Daniele Barletta, ma la mucca che Emanuela Matricardi realizzò ispirandosi a un giochino dei bimbi rendeva già l’idea.

Ecco, 25 anni dopo, torniamo a casa.

Ci vediamo a settembre, e stavolta a Civitavecchia.

Segnatevelo in agenda, intanto 

?

MUCCA GAMES 2022
BACK HOME!

(OK, a un certo punto vi daremo altri dettagli: ma dopo la lunga pausa legata a quello che sappiamo, pensiamo che come primo segnale possa bastare – quanto meno, per non farvi emozionare troppo!!!) 

?
?
?
?

Mucca XXIV: le foto…

…e anche i complimenti ai vincitori delle varie gare che non avevamo già menzionato (Stefano Parducci per il ciclotappo, la Tandu Family per l’enigmistica a squadre, Roberta per le gare di enigmi laterali proposte da Luigi, e chi-sapete-voi per Red Seven…): il torneo di Flamme Rouge ha visto la vittoria di Giordano dell’Armata Brancaleone, mentre in quello di BANG! DUEL Roberto Modesti ha battuto in finale Sonia Rossi. La partita finale di Lupus in Tabula (variante LA MINACCIA FANTASMA) è stata vinta dai lupi – i nostri Andrea & Leonardo e Chiara Poletti di VeV!

Che altro dire? Che l’asta ludica per la missione è andata benissimo grazie al banditore Luigi, e che il successo della ludoteca dell’Armata Brancaleone, dell’angolo dei giochi dinamici di Novecentonovanta e dV Giochi e del punto ristoro curato da VeV ci hanno convinti a tornare prima del solito – a settembre, addirittura, mi sa…

A presto!

Mucca Games XXIV: grazie a tutti e A PRESTO…

…e già nella mattina del post-Mucca arriva il messaggio di saluto e resoconto – grazie a tutti i partecipanti (un’ottantina), all’Armata Brancaleone e a VeV per tutto quanto, e complimenti ai vincitori delle varie gare (menzione speciale a Stefano Parducci per il ciclotappo e alla Tandu Family per l’enigmistica – oltre a Luigi – che ha proposto enigmi incredibili e a Roberta che gliene ha risolti!)… ma come non segnalare che si sono giocate DAVVERO due partite di fila di Red Seven, col che io e Millo Franzoni possiamo dire di aver vinto probabilmente il primo campionato mondiale del terzo millennio?).

E – incrociando le dita – FORSE stavolta non aspettiamo un anno per rivederci… che si parla di una Mucca Games tematica autunnale, con dentro Lupus in Tabula, gare incrociate tra i vari tavoli progettate con l’Armata Brancaleone, e addirittura Risiko! e Carrom… aggiornamenti a breve – con qualche foto di ieri!

Ciao e grazie a tutti!!!

D

Mucca Games XXIV (12 maggio): il MuccaProgramma!

Sabato 12 maggio è ormai alle porte, quindi è tempo di lanciare il Mucca-programma! Ci vediamo sabato nella solita sede degli ultimi anni – Strada delle Boccelle, Civitavecchia (RM) (ex polo universitario, di fronte al porto Riva di Traiano).

Ore 10,00: Apertura della segreteria di Mucca Games e della LUDOTECA gestita dall’Associazione Armata Brancaleone

Ore 10,30: RED SEVEN contro RED7: torneo multidisciplinare con due giochi dal nome simile ma totalmente diversi.

Ore 11,00: Giochi alla carta (volendo, anche Axis and Allies prima guerra mondiale e Risiko!), e mini torneo a cura dell’Armata Brancaleone, con finale ciclistico – un tappone dolomitico di Flamme Rouge!

Ore 11,30: “DAI RETTA A UN BOVINO!” Gli spiegatori professionisti di Mucca sono a vostra disposizione per insegnarvi le regole dei giochi!

Ore 12,00: Inaugurazione della pista di CICLOTAPPO, con possibilità di gioco libero.

Ore 13,00: PRANZO LUDICO a cura di Venite e Vedrete: buffet con panini per erbivori e carnivori (+ caffè e dolci varii), e mentre si mangia spuntano i primi MODULI da risolvere!

Ore 14,00: Apertura dell’Angolillo dei prototipi: aspiranti autori sottopongono i loro inediti!

Ore 14,30: Apertura del Recinto dei Vitelli: giochi per bambini a cura di Giorgia Pandolfo!

Ore 15,00: “DAVINCIADI”: un ardito torneo a eliminazione diretta, basato su una entusiasmante sequenza di titoli della dV Giochi.

Ore 15,30: Torneo amichevole di BANG! DUEL a cura dell’Armata Brancaleone.

Ore 16,00: ASTA LUDICA a sostegno della Missione in Tanzania: in palio, giochi e gadget mucchici… per una buona causa!

Ore 17,00: Inizio della MARATONA ENIGMISTICA A SQUADRE: cinque moduli in sequenza, un solo team al comando!

Ore 18,00: Ennesimo+1 torneo “Petito for President” di CICLOTAPPO.

Ore 19,00: “PASS THE PIGS!” Una megasfida di maiali rotolanti, in grande formato!

Ore 20,00: Cena ludica VeV: TABULA PIZZAE!!! (E magari caffè e dolci varii) e nuovi, terrificanti moduli da risolvere!

Ore 21,00: Un altro torneo intercondominiale “Gargoyle Club Forever” di BRISCOLA BUGIARDA.

Ore 21,30: “ZONA CESARINI”: tutto quello che è saltato nel programma della giornata si recupera qui!

Ore 22,30: UNA NOTTE DA LUPI! Un’ora densa di pericoli e decinaia di partite con il rapidissimo gioco dV… e alla fine tutti insieme in un classico LUPUS IN TABULA di gruppo!

E inoltre, durante tutta la giornata… DECKSCAPE CORNER! Prenotate in segreteria la vostra permanenza nella stanza dedicata alla Escape Room tascabile della dV Giochi.

Ci sarete? Fatecelo sapere!!!