Mucca Games: istruzioni per l’uso

Vi trovate alla N-sima edizione del popolare incontro ludico nazionale a ingresso libero che da alcuni anni si tiene in sedi come quella di Santa Marinella, presso il Salone delle Carmelitane Missionarie (via del Carmelo, 5), o quella di Civitavecchia presso l’ex polo universitario di strada delle Boccelle, e che quest’anno, in occasione del venticinquennale (!!!), torna a Civitavecchia, dove Mucca Games è nata, e si mette in mostra sulle piazze del centro storico della nostra città!

“Incontro ludico nazionale” significa che venite qui e giocate a un sacco di cose (vedi sotto).
Niente biglietto d’ingresso, niente tasse, e addirittura premi per chi vince i tornei.
Gli eventi si svolgeranno tutti in un weekend, dalle 15 di sabato 1 ottobre alla sera di domenica 2 ottobre, con gli eventi del sabato a protrarsi fino a notte fonda (e quelli di domenica a iniziare con calma nella tarda mattinata).

E noi siamo qui per aiutarvi.

Incontro. Dal Brennero a Pantelleria, da Abano Terme a Zurlengo, associazioni, editori, federazioni e singoli appassionati di gioco si danno qui convegno a S. Marinella per giocare e far giocare, sotto il coordinamento dell’Associazione Culturale Novecentonovanta, delle associazioni Granari Spazio Off, Armata Brancaleone e Centro del Buongusto, della Onlus Venite e Vedrete e di tanti altri amici che scoprirete solo vivendo (venendo, in effetti). I premi ce li metteremo un po’ tutti, compresa la prestigiosa casa editrice dV Giochi.

Ludico. Qui si gioca tutti, adulti e non: e del tutto gratis. Troverete una vasta ludoteca, comprensiva di persone disponibili a spiegarvi i segreti dell’enigmistica, di BANG!, del Ciclotappo, di Kagemucca, del Morrathlon o di Lupus in Tabula… presso la segreteria potrete avere informazioni su modalità e orari degli “eventi” (a partecipazione gratuita!) di ogni genere, e sui tornei aperti a tutti di Briscola Bugiarda, Ciclotappo , Red Seven e di chissà quanti altri titoli di dV Giochi, Ghenos e di altri amici editori! Lanciatevi senza paura: c’è sempre qualcuno pronto a spiegarvi le regole del gioco!

Nazionale. Vabbè, questo non c’era bisogno di spiegarlo, no? A Mucca Games partecipano amici di tutt’Italia, e in questi sedici anni abbiamo visto passare davvero tutti i nomi del mondo ludico nazionale, intervenuti dai quattro angoli della nazione, da Bari a Milano, da Trieste a Napoli passando per Roma e Lucca… e pure stavolta non si farà eccezione!

A ingresso gratuito. Eh già, non si paga! Ci saranno sicuramente aste e altre iniziative, come quelle fatte negli anni scorsi per sostenere l’impegno nella Missione Tanzania di Venite e Vedrete… ma si tratterà di beneficenza volontaria… niente biglietto d’ingresso, niente tasse di iscrizione per le partite, e addirittura premi ai vincitori!!! Ma che aspettate, allora?

MUCCA GAMES XXVI:
l’edizione del venticinquennale!

Incontro ludico nazionale a ingresso libero

Civitavecchia, via Monte Grappa, Spazio Granari Off e dintorni
Sabato 1 ottobre (dalle 15 a notte alta) e domenica 2 ottobre (11-20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.