Mucca XVIII

… e pure Mucca XIX (un sabato di settembre, probabilmente il 29 settembre 2012. sempre a S. Marinella)!

Cari tutti,

in estrema sintesi, è andata MOLTO BENE!

Possiamo usare come indicatori della piacevolezza della Mucca di Porcellana:

  • gli orari di un sabato pieno di gioco (abbiamo cominciato alle 11 di mattina, e il Lupus finale si è concluso all’1,30!), – una corrispondenza tra programma ed eventi effettuati superiore al 10% 🙂 (OK, in realtà stavolta siamo stati bravi, ne abbiamo fatti un bel po’, degli eventi programmati!),
  • i tanti grandi ritorni tra gli animatori (Marco Donadoni che presenta Kéiron: Gioco e formazione, con tanto di partita formativa finale; Andrea Angiolino e Beatrice Parisi che fanno giocare alla caccia ai personaggi col Dizionario dei giochi…) e i partecipanti (e qui glisso sui nomi, o mi scordo qualcuno! Comunque, oltre 60 “tesserati”, wow!),
  • il successo dell’Asta Ludica e delle altre iniziative che hanno permesso di raccogliere fondi per la missione Tanzania di Venite e Vedrete (i nostri meravigliosi ospiti!).

E non è tutto! Continua a leggere

Mucca 2012 in arrivo!

Cari tutti,

nei soliti tempi insensatamente tardivi, eccovi finalmente il Programma della XVIII edizione di Mucca Games, la convention ludica più informale del mondo: e visto che è informale, il programma è meramente indicativo come suo solito!

(Diciottesima edizione, come si spiegava l’anno scorso, escluse le edizioni di MicroMucca: la cosa certa sono I QUINDICI ANNI DI MUCCA GAMES!!! CIFRA TONDA!!! ANNIVERSARIO!!! LA MUCCA DI PORCELLANA!!! Cominciammo nel lontano 1997, con la prima edizione indoor e la seconda all’aperto a Civitavecchia, per poi spostarci a Tarquinia, al Top 16 prima e al Camping Tuscia poi, fino alla recente migrazione a S. Marinella, a 14 anni dalla prima edizione…)

In estrema sintesi: Continua a leggere

Enigma mucchico #002

Chi era a Mucca Games a settembre 2011 ricorderà la terribile Caccia al tesoro tascabile partorita da un ispiratissimo Domenico Di Giorgio… e anche le maledizioni che il malcapitato si è attirato per averla proposta!

Chi non c’era, provi adesso a risolverla!

Tra parentesi, il 14-15 aprile 2012 a Mucca Games ci sarà una mirabolante CACCIA AL TESORO MUSICALE della quale non è dato di sapere niente (anche perché Domenico non si lascia scappare nessuna anticipazione). Fine della parentesi.

Tornando a noi, avete tutto il weekend per partorire una soluzione…
E lunedì, su questi schermi, un nuovo, entusiasmante enigma!
Nel frattempo, non dimenticate di partecipare al Conto alla Rovescia e di tentare di risolvere l’Enigma #001!!

Enigma mucchico #001

A Mucca Games c’è un sacco di enigmistica. Spesso però è di tipo… non convenzionale, perché agli enigmatici bovini non piace prendersi troppo sul serio.

Iniziamo perciò a scaldare i cervelli: provate a risolvere questo….

Anagramma

Dalla strada xxxxxxxx del sagrato
scendeva Lucianone l’xxxxxxxx,
cantava di Puccini un’aria trista
modulando bene l’xxxxxxxx.

Le xxxxxxxx pietanze ricordava
di quando anni indietro, in riva al mare
sua madre era solita xxxxxxxx
le naufraghe che il mare le portava.

Per l’xxxxxxxx sfidavano ogni guaio
quelle clandestine, e dopo cena
sazie e xxxxxxxx, di gran lena,
svanivan per la via dello xxxxxxxx.

Dopo essersi infine xxxxxxxx
e trovandosi addosso troppi etti
Lucianone rimpiange quei pranzetti:
più non xxxxxxxx il malcapitato.

“Ah”, dice all’amico suo Ermanno,
“tu ti xxxxxxxx e i chili hai poi perduto,
ma io mi nutro sempre con l’imbuto
e i xxxxxxxx di me pietà non hanno”.

(Lou Ferrigno)

La Mucca del quindicennale sta arrivando! 14-15 aprile 2012, solito posto a S. Marinella…

…e tra qualche giorno inizieremo a contattarvi direttamente per organizzarci!

Volete fare qualcosa? Un evento? Volete ricevere una convocazione via SMS?
Beh, quella, se non vi fate vivi voi, mi sa che ve la mando io d’ufficio…

Comunque: TUTTO CONFERMATO, quindi si parte!

Forza, che il tempo stringe!!!

Ciao!

Domenico

PS. Se volete essere telefonati o SMS-ati, mandatemi un cell di riferimento e sarete esauditi!

PS2. “Mucca del quindicennale” è sicuramente un anniversario specifico… un attimo che controllo… MUCCA DI PORCELLANA! Wow! Ce l’ho pure a casa, mi sa, una mucca di porcellana… e se no la compro per l’occasione!

PS3. In questa edizione porcellanosa, i premi saranno TUTTI ACCOMPAGNATI DA UNA MUCCA DI PLASTICA DI DIMENSIONI RAGGUARDEVOLI! Queste le ho già comprate…

Mucca Games XVII: saluti, ringraziamenti, e il prossimo appuntamento (14-15 aprile 2012)

Cari tutti,

un’altra Mucca Games è passata, e stiamo già lavorando alla prossima… e in largo anticipo, per la prima volta nella nostra storia: per il quindicennale di Mucca Games ci vorremmo ritrovare, salvo sorprese, 14 e 15 aprile 2012, sempre nella bella sede santamarinellese messa a disposizione dagli amici di Venite e Vedrete.

Per stavolta, intanto grazie a tutti gli amici che hanno collaborato, e in particolare a IDG – InventoriDiGiochi.it e a Romendil, che col suo MuccaMinion (versione bovina di Dominion) ha vinto l’ambito premio BEAST OF SHOW (tanto ambito, che è la prima volta che viene assegnato!!!).

L’esito delle gare lo riporto per la storia, per dar gloria a Virginio Gigli (ciclotappista dell’anno), Flaminia Brasini (che con Virginio ha risolto l’enigma grafico NON ESSERE COSI’ NEGATIVO), Maria Rita Porfiri (che ha dominato le gare di enigmistica, a parte quella bizzarra vinta da Carlo), Stefano Machera (che ha trionfato nei giochi di parole), Roberta Torella (che ha superato tutti negli enigmi grafici dei moduli CACCA GAMES e ARTE CONTRAFFATTA), Luigi Ferrini (che ha risolto per primo il modulo basato su un enigma moooolto simile al signor Brando, ma diverso). Restano in casa i trofei (chiamiamoli così!) per gli altri moduli grafici, HAI PROPRIO UN BEL CARATTERE II (Domenico) e IMPARA L’ARTE E PRENDINE UNA PARTE (Roberta), e la caccia al tesoro tascabile (Matteo). Spero di non aver fatto troppi errori e/o dimenticato troppe cose, sicuramente ci sono state gare e gare di LUPUS IN TABULA, test di prototipi e aste di beneficenza… ma niente che porti a dei premi, direi!

Ma i veri vincitori morali di Mucca Games XVII sono Luigi Ferrini & Martina Mealli (autori di 5 moduli spettacolari), e tutti gli amici di Venite e vedrete (Francesca, Federico e tutti gli altri), che ci hanno ospitato meravigliosamente e ci hanno anche mostrato gli incredibili risultati del loro impegno nella missione in Tanzania che stiamo nel nostro piccolo supportando con le aste mucchiche…

Grazie ancora a tutti, e, per una volta, non genericamente “a presto”, ma “al 14 e 15 aprile 2012“!

(“…salvo sorprese!”)

Ciao!
Domenico

PS. Solito invito, un po’ più pressante del solito: iscrivetevi alla MuccaLista (mandando una mail a figlidellamucca-subscribe@yahoogroups.com) e magari entrate nel prestigioso staff che prepara programma, gare e sfide di ogni genere… per il quindicennale coinvolgeremo molti di voi nella preparazione di enigmi musicali, gialli dal vivo, ciclotappi personalizzati e chissà cos’altro; mandatemi una mail e salite a bordo!

Mucca Games 24-25 settembre 2011!

Cari tutti,

in tempi più tardivi che mai, eccovi finalmente il Programma della XVII* edizione di Mucca Games, la convention ludica più informale del mondo: e visto che è informale, il programma è meramente indicativo come suo solito! Unica novità certa: iniziamo SABATO MATTINA ALLE 10 e ci salutiamo alla fine del pranzo ludico DOMENICA ALLE 15.

(* Diciassettesima edizione, è il conto che ho fatto io escludendo le edizioni di MicroMucca: comunque, la cosa certa sono gli anni, dacché cominciammo nel lontano 1997, con la prima edizione indoor e la seconda all’aperto a Civitavecchia, per poi spostarci a Tarquinia, al Top 16 prima e al Camping Tuscia poi, fino alla recente migrazione a S. Marinella, a 14 anni dalla prima edizione)

In estrema sintesi: come già sapete, si può entrare a Mucca Games già dalla mattina di sabato 24, e si resta lì a giocare felicemente fino a notte alta, dormendo in zona e tornando poi per la coda della mattina di domenica 25, fino al pranzo ludico che termina la kermesse.

Solite indicazioni: tutte le gare sono gratuite (ma ci saranno pure dei premi!) e tutte quante si svolgeranno presso il salone Carmelitane Missionarie, Via Odescalchi 12 – S. Marinella.

Grazie a tutti quelli che hanno già contribuito proponendo eventi e supporto, e a tutti quelli che lo faranno di qui a sabato stesso (perché in genere a Mucca la metà degli eventi vengono generati direttamente in loco): quindi, intanto HURRAH! per Luigi, Stefano e gli amici di IDG – InventoriDiGiochi.it (Flaminia, Virginio, Paolo…) e tutti gli altri che stanno lavorando nell’ombra (anche rispetto a quello che ne so io, eh!), e anche stavolta
STRA-GRAZIE! agli amici della Onlus Venite e vedrete, che si sono fatti carico del grosso del lavoro supportando Novecentonovanta… BRAVI!!!

Il programma sta qui!!

Per pranzi e cene confermo il solito “assetto”, ovvero la prenotazione in loco a prezzi popolari: per chi volesse pernottare, gli amici santamarinellesi hanno preso contatto con alcuni alberghi amici, cui potrete rivolgervi tramite loro per avere il prezzo convenzionato (mandate una mail ad assonove@tin.it e vi dirotto a loro!).

A sabato, allora!
Domenico

Mucca Games 24-25 settembre 2011!

Seguaci tutti della Mucca, a raccolta!

Dopo le prove generali di aprile, fatte quasi in sordina – e con esiti assai positivi – per testare la nuova location, sta per arrivare tra noi una mirabolante MegaMucca autunnale!

Segnatevi le date, e tenetevi liberi: 24 e 25 settembre 2011!!

Segnatevi anche il posto, che è lo stesso della volta scorsa: il salone Carmelitane Missionarie, Via Flaminia Odescalchi 12 – Santa Marinella (RM).

Gli organizzatori potete anche non segnarveli, perché la chiamata alle armi è appena partita e come al solito non si sa mai chi possa salire a bordo del transatlantico mucchico lungo la navigazione…

Per il momento abbiamo al timone la solita e solida guida di Novecentonovanta, alla logistica l’ottima Onlus Venite e vedrete, e sul ponte principale sono già schierati a giocare gli amici di IDG – InventoriDiGiochi.it!

Puoi forse mancare a questo incredibile evento? Sì, certo che puoi; ma se lo fai la Grande Mucca indirizzerà al tuo cospetto il suo terribile e minaccioso Sguardo Contrito del Disprezzo Bovino.

Mettiti un po’ una mano sulla coscienza e vedi se riesci a sopportarlo.