Lucchetto
Elio portò fortuna ai nerazzurri?
L’Xxzzz prese davvero un… zzzyy al lotto,
passando il turno in Spagna, nonostante
il rischio di subire un bel cappotto:
il nuovo xxyy fu beneaugurante?
(Radiopop)
Enigma mucchico #006
Lucchetto
Rivista scandalistica
Ho xxyyy su “Yyyz”
decine di “xxz”
vestiti… di niente:
che cosa indecente!
(Radiopop)
Enigma mucchico #005
Lucchetto
Yoda, Luke e il vulcano in eruzione
La spada xxyyy pare
non yyyzz molto a fare
barriere per fermare
la xxzz: via, scappare!
(Radiopop)
Nota per i neofiti: un “lucchetto” è un enigma in versi in cui le soluzione è composta da tre parole: le parti y (uguali tra loro) delle prime due parole vengono scartate, ciò che rimane viene combinato insieme a formare una nuova parola. Esempio: mais, sale = maiale.
Enigma mucchico #004
Metatesi
Un “piano terra” a Venezia?
Sale e scende la xxxxy,
cagionando notti yxxxx
a chi in basso va a abitare,
e per viver sta in apnea.
(Radiopop)
Nota per i neofiti: una “metatesi” (o “spostamento di lettera”) è un enigma in versi in cui le due parole che costituiscono la soluzione sono ricavate spostando la posizione di una lettera (indicata dalla y).
Enigma mucchico #003
Iniziamo a riproporre qui sul sito un po’ degli innumerevoli enigmi che sono stati proposti in quindici anni di Mucca… Un paio di enigmi alla settimana (martedì e giovedì): provate a dare la soluzione nei commenti!
(Non si vince niente, se non la gloria imperitura!)
Zeppa
Una schiappa partecipa al torneo di BANG!, e fa arrabbiare lo sceriffo Emiliano
Ma che xxxxx è, questa qua?
“Duello”? Ma per xxxyxx,
pensa un poco, quando giochi,
o di punti ne fai pochi!
(Radiopop)
Nota per i neofiti: che cos’è una “Zeppa”? E’ un gioco di enigmistica “in versi” in cui la soluzione è costituita da due parole, la seconda delle quali è ottenuta inserendo una lettera in mezzo all’altra (per esempio: vino-vinto). In questo caso le due parole che costituiscono la soluzione sono indicate con varie x e y nell’esposto. Visto il numero delle x, sappiamo che la prima parola è di 5 lettere, mentre la lettera aggiunta alla seconda parola sta in quarta posizione (come indicato dalla posizione della y). Provate a risolverlo?
Mucca XVIII
… e pure Mucca XIX (un sabato di settembre, probabilmente il 29 settembre 2012. sempre a S. Marinella)!
Cari tutti,
in estrema sintesi, è andata MOLTO BENE!
Possiamo usare come indicatori della piacevolezza della Mucca di Porcellana:
- gli orari di un sabato pieno di gioco (abbiamo cominciato alle 11 di mattina, e il Lupus finale si è concluso all’1,30!), – una corrispondenza tra programma ed eventi effettuati superiore al 10% 🙂 (OK, in realtà stavolta siamo stati bravi, ne abbiamo fatti un bel po’, degli eventi programmati!),
- i tanti grandi ritorni tra gli animatori (Marco Donadoni che presenta Kéiron: Gioco e formazione, con tanto di partita formativa finale; Andrea Angiolino e Beatrice Parisi che fanno giocare alla caccia ai personaggi col Dizionario dei giochi…) e i partecipanti (e qui glisso sui nomi, o mi scordo qualcuno! Comunque, oltre 60 “tesserati”, wow!),
- il successo dell’Asta Ludica e delle altre iniziative che hanno permesso di raccogliere fondi per la missione Tanzania di Venite e Vedrete (i nostri meravigliosi ospiti!).
E non è tutto! Continua a leggere
Mucca 2012 in arrivo!
Cari tutti,
nei soliti tempi insensatamente tardivi, eccovi finalmente il Programma della XVIII edizione di Mucca Games, la convention ludica più informale del mondo: e visto che è informale, il programma è meramente indicativo come suo solito!
(Diciottesima edizione, come si spiegava l’anno scorso, escluse le edizioni di MicroMucca: la cosa certa sono I QUINDICI ANNI DI MUCCA GAMES!!! CIFRA TONDA!!! ANNIVERSARIO!!! LA MUCCA DI PORCELLANA!!! Cominciammo nel lontano 1997, con la prima edizione indoor e la seconda all’aperto a Civitavecchia, per poi spostarci a Tarquinia, al Top 16 prima e al Camping Tuscia poi, fino alla recente migrazione a S. Marinella, a 14 anni dalla prima edizione…)
In estrema sintesi: Continua a leggere
Enigma mucchico #002
Chi era a Mucca Games a settembre 2011 ricorderà la terribile Caccia al tesoro tascabile partorita da un ispiratissimo Domenico Di Giorgio… e anche le maledizioni che il malcapitato si è attirato per averla proposta!
Chi non c’era, provi adesso a risolverla!
Tra parentesi, il 14-15 aprile 2012 a Mucca Games ci sarà una mirabolante CACCIA AL TESORO MUSICALE della quale non è dato di sapere niente (anche perché Domenico non si lascia scappare nessuna anticipazione). Fine della parentesi.
Tornando a noi, avete tutto il weekend per partorire una soluzione…
E lunedì, su questi schermi, un nuovo, entusiasmante enigma!
Nel frattempo, non dimenticate di partecipare al Conto alla Rovescia e di tentare di risolvere l’Enigma #001!!
Enigma mucchico #001
A Mucca Games c’è un sacco di enigmistica. Spesso però è di tipo… non convenzionale, perché agli enigmatici bovini non piace prendersi troppo sul serio.
Iniziamo perciò a scaldare i cervelli: provate a risolvere questo….
Anagramma
Dalla strada xxxxxxxx del sagrato
scendeva Lucianone l’xxxxxxxx,
cantava di Puccini un’aria trista
modulando bene l’xxxxxxxx.
Le xxxxxxxx pietanze ricordava
di quando anni indietro, in riva al mare
sua madre era solita xxxxxxxx
le naufraghe che il mare le portava.
Per l’xxxxxxxx sfidavano ogni guaio
quelle clandestine, e dopo cena
sazie e xxxxxxxx, di gran lena,
svanivan per la via dello xxxxxxxx.
Dopo essersi infine xxxxxxxx
e trovandosi addosso troppi etti
Lucianone rimpiange quei pranzetti:
più non xxxxxxxx il malcapitato.
“Ah”, dice all’amico suo Ermanno,
“tu ti xxxxxxxx e i chili hai poi perduto,
ma io mi nutro sempre con l’imbuto
e i xxxxxxxx di me pietà non hanno”.
(Lou Ferrigno)
Conto alla rovescia
Partiamo così, con un esperimento! 🙂
Mancano 20 giorni a Mucca. 20 giorni sembrano tanti ma poi tanti non sono… Quello che vi propongo è: proviamo a contare tutti insieme??
Ecco come fare: Continua a leggere
