Stiamo tornando…

In attesa della data di Mucca Games XXIII (che potrebbe essere fissata per  sabato 13 maggio), iniziamo un esperimento di micro-appuntamenti ludici presso la pizzeria/ludoteca Memory (Via Enrico Fermi, 01016 Tarquinia): il primo incontro micromucchico si terrà domenica 9 aprile – dalle 18 circa a mezzanotte – siateci!!!

https://www.facebook.com/events/183462832171182/

 

Mucca XXII: il resoconto, a tempo di record!

Per la prima volta nella storia in tempo reale, il  resoconto della giornata mucchica!

locandina mucca games 2016

A parte le assenze annunciate (quella di  Luigi  la hanno notata tutti – l’asta non è stata la stessa, senza di lui… toccherà mettere in calendario  una Mucca extra per ripeterla  con lui!!! 🙂 ), l’affluenza è ormai stabile (circa 90 persone, con tanti grandi ritorni!), una raccolta fondi record  (1.100 euro!), e  la solita atmosfera rilassata di Mucca Games!

Palmares sintetico: al solito, delle  gare in scaletta ne abbiamo fatte solo alcune, mentre sono emerse altre sfide  random durante la giornata.

Qualche vincitore a memoria:

Giorgia Giuseppe GNP Valeria

Enigmistica 1Giuseppe & Francesca VeV

Enigmistica 2Valeria Luongo

Linotipia capitale (il gioco che come risposta aveva 42 – una cosa che non è stata temo compresa pienamente – se ne è accorto solo Robo, vincitore morale della gara… 😉  ) –   Gianpaolo Derossi

(Volete provare a giocarla anche voi? Eccola qua! Linotipia Capitali sito 2)

X-Wing (torneo Armata Brancaleone) – Ugo Oliveti ha trionfato su Alessandro Vanzetti ed Enrico Gola

Pippo Pippo 1 (ehm… noi questo gioco lo chiamiamo così, se preferite potete usare il nome commerciale Unanimo/Flash)  –  Giorgia Pandolfo

Pippo Pippo 2 –  Paola Iacono

Ciclotappo: Stefano Parducci. Oh, la pista era davvero molto tecnica: mi sa che è la prima volta che viene realizzata su disegno di un ingegnere aerospaziale – Brizio!!!

Progetto Ciclotappo Brizio IMG-20160522-WA0003  Ciclotappo 2 IMG-20160522-WA0004

Una Notte da Lupi – OK, di questo abbiamo giocato N partite, quelle diurne vinte per lo più dal Villaggio, e quelle notturne dai Lupi – non so perché, prendetevi il dato come elemento di meditazione!

Mucca 2016 Notte da Lupi a Mucca 2016

Poi ci sono stati altri tornei dell’Armata Brancaleone,  e numerosi scontri di Wings of Glory (con Snoopy sugli scudi!!!), curati da Andrea Angiolino…

MuccaWings6 MuccaWings4MuccaWings1MuccaWings0

…e poi la demo di un gioco sull’ecologia sviluppato da una scuola di S. Marinella (bravissimi!!!), un torneo non competitivo di Er Giòo, il gioco del gioco del ponte di Pisa, un seminario su Hanabi che ci ha aperto gli occhi sugli errori che ci impedivano di raggiungere risultati rilevanti, e tante altre cose di ogni sorta, incluso un catering di livello mondiale!!!

VeV e il catering

Dato che mena gramo 🙂 , stavolta non aggiungo auspici su future attività, ma vediamo se riusciamo a farle partire lo stesso senza annunciarle…

Grazie ancora a tutti – agli amici di VeV per l’ospitalità e il supporto logistico (pranzi e cene ludiche inclusi… e per la sala dobbiamo ringraziare anche Fabrizio e la Rocca dei Saraceni!), a Fabio e all’Armata Brancaleone per la ludoteca e i tornei, alla dV Giochi per l’aiuto, i prototipi e i premi, a Beatrice & Andrés & Paola che hanno generosamente alimentato l’asta, al gruppo esiguo-ma-tignoso di 990, Gargoyle Club e dintorni (Luigi, che ha supportato a distanza, Brizio che ha disegnato il ciclotappo e Matteo e Andrea che lo hanno realizzato, Gianpaolo che ha preparato dei bellissimi magneti… che purtroppo vedrete nelle prossime edizioni – dannati corrieri!!! – e tutto il MuccaGruppo mail, oggi esteso a un MuccaGruppo WhatsApp al quale se volete potete iscrivervi – scrivetemi sulla mail assonove  –  quella di  tin.it  da cui vi mandiamo notizie mucchiche…  –   e provvediamo!) per le varie proposte ludiche e  per tutto quanto… e grazie pure a tutti quelli che sono passati a giocare!

E intanto, a presto…

Domenico & Roberta

MUCCA XXII: 21 maggio 2016, stessa sede del 2015…

…ovvero il  Polo Universitario, Strada delle Boccelle 1 a Civitavecchia, che trovate con la mappa qua sotto:

Mappa Mucca 2015

Il Mucca-annuncio, poi, è un po’ sempre il solito: sabato 21 maggio ci ritroveremo ancora per Mucca Games, dall’alba (le 10, diciamo) a notte alta nella stessa sede civitavecchiese del 2015, il salone dell’ex polo universitario che si trova sulla Strada delle Boccelle, di fronte al porto Riva di Traiano, con l’usuale ospitalità (supportata sempre dagli amici di Venite e Vedrete!).

Solito programma di massima degli ultimi 19 anni (!!!): ingresso gratuito, calendario da definire insieme (proponete eventi!), gioco libero, tornei variamente informali ecc., con pranzo e cena ludici in loco, il tutto sempre grazie all’impegno del Mucca Team (scrivete a figlidellamucca-subscribe@yahoogroups.com per partecipare!), integrato dall’indomita Armata Brancaleone, e al supporto dagli amici santamarinellesi di Venite e Vedrete, che a nostra volta continueremo a supportare nel progetto della Missione in Tanzania!

Volete partecipare attivamente? Organizzare un evento? Ricevere aggiornamenti sul programma? Contattateci attraverso questo sito, o scrivete ad assonove@tin.it!

Ciao e a prestissimo!

Domenico

 

PS – Ehi, c’è anche il programma on line, ora, eh!!! E si parla addirittura di rimanere a giocare anche il 22, se c’è abbastanza folla… 🙂

 

 

 

Mucca XXI – Il riepilogo

Meglio tardi che mai, pubblichiamo un resoconto della giornata mucchica!

Un sacco di gente (circa 90 persone, molte più delle tessere che avevamo preparato!), una raccolta fondi record, credo, e una durata record di sicuro – la partita di Lupus finale è terminata intorno alle 2… oh, rega’, non c’abbiamo più l’età, è per questo poi che c’è voluta una settimana per riprenderci e fare il riepilogo!!!

Palmares sintetico: delle gare in scaletta, al solito, ne abbiamo fatte un tot, mentre altro non in scaletta è emerso in corso d’opera.
A memoria, elenchiamo un po’ di moduli e sfide con tanto di vincitori:

“Impara l’arte e prendine una parte” – Paola e Andrés
“Di chi è questo” – Sonia
“Il filetto (questo sconosciuto!)” – Matteo
“Fiori frutti e città” (lo abbiamo fatto davvero!!!) – Gianpaolo, Nico VeV
“Linotipia calcistica” – Nico VeV
“Enigmistica sub-standard” – Roberta
“Nostalgia effect” – Luigi e Millo
“Enigmisticavoli” – Io!!!
“Rebus telefonico” – Gargoyle club

Poi ci sono state N partite a Ciclotappo (una la ho vinta io, eh!), un con-game (Muuutrix), partite di giochi dV (8 minuti per un impero, Hoshi Battle…), i tornei dell’Armata Brancaleone, un Lupus ultranotturno vinto dal Criceto Mannaro, l’asta ludica, e molto altro ancora; un po’ dei moduli, per vostro diletto, cercheremo di pubblicarli qua nelle prossime settimane.

Per il resto, dato l’enorme divertimento, mi sa che organizzeremo qualcosa nel mezzo tra ora e Mucca XXII, tipo una giornata dedicata a Lupus, Briscola Buciarda e Muuutrix, in autunno, o pure prima, chissà.

E si sta pure parlando di trasformare in e-book o pubblicazioni questi 18 anni di giochi variamente buffi… aspettate con le dita incrociate, ecco, o meglio – scrivete alla mail mucchica (quella dell’ ASSOciazione NOVEcentonovanta, che come è noto è un indirizzo di tin.it) e offritevi volontari per supportare lo sforzo!!!

Avremmo anche foto e altro da pubblicare: ora vediamo di farlo, va…

DSC04176

Folla mucchica…

DSC04177

…con ciclotappo ultratecnico sulla sinistra…

DSC04182

…segreteria e ludoteca all’ingresso…

DSC04188

…partite di ogni genere…

DSC04189

…e financo una nutrita (nella foto, in senso letterale) rappresentanza del Gargoyle Club!

Intanto, grazie a tutti – agli amici di VeV per l’ospitalità e il supporto logistico (pranzi e cene ludiche inclusi… e per la sala dobbiamo ringraziare anche Fabrizio!), a Fabio e all’Armata Brancaleone per la ludoteca e i tornei, alla dV per l’aiuto, i prototipi e i premi, al gruppo esiguo-ma-tignoso di 990 e dintorni (Luigi, Gabriele, Gianpaolo, Andrés, ma anche Silvano, Stefano et al) per le varie proposte ludiche e  per tutto quanto… e grazie pure a tutti quelli che sono passati a giocare!

E intanto, a presto…

Domenico & Roberta

MUCCA XXI: sabato 23 maggio… in una nuova sede!

Cari tutti,

un annuncio che era nell’aria: Mucca Games XXI sta arrivando!!!

locandina mucca games 2015

Sabato 23 maggio ci ritroveremo ancora per Mucca Games, dall’alba (le 10, diciamo) a  notte alta in una NUOVA SEDE, più vicina a Civitavecchia: il salone dell’ex polo universitario che si trova sulla Strada delle Boccelle, di fronte al porto Riva di Traiano… trovate qua sotto la mappa, garantiamo raggiungibilità e l’usuale ospitalità (supportata sempre dagli amici di Venite e Vedrete!).

Mappa Mucca 2015
Visto che già il cambio di sede è già uno shock sufficiente, il resto lo lasciamo immutato: quindi, ingresso gratuito, calendario da definire insieme (proponete eventi!), gioco libero, tornei variamente informali ecc., con pranzo e cena ludici in loco, il tutto sempre grazie all’impegno del Mucca Team (scrivete a figlidellamucca-subscribe@yahoogroups.com per partecipare!) e al supporto dagli amici santamarinellesi di Venite e Vedrete, che a nostra volta continueremo a supportare nel progetto della Missione in Tanzania!

Volete partecipare attivamente? Organizzare un evento? Ricevere aggiornamenti sul programma? Allora scriveteci numerosi!

Ciao e a prestissimo!

Domenico

PS. Con questa edizione Mucca Games diventa maggiorenne, tra l’altro: diciotto anni!!! Evviva!!

Mucca XX: il resoconto

Cari tutti,

smaltiti i bagordi, meglio tardi che mai, vi raccontiamo come è andata Mucca XX: BENE!!!

Solita comitiva allargata, tanto gioco libero, esperimenti ludici e prototipi, enigmi e financo ciclotappi! Abbiamo finito all’1,30, con una sessantina di partecipanti sparsi e tanti “nuovi adepti” e i graditi ritorni di amici “viaggiatori” arrivati da Milano, Ancona, Perugia…

I risultati sono stati entusiasmanti anche per la raccolta fondi della missione Tanzania… evviva!

Due righe sui trofei assegnati, al solito: Stefano Calabrò vince la gara sull’arte contraffatta, e sbaraglia nella finale di 8 Minuti per un Impero un tavolo d’eccezione con Stefano Machera, Marco Donadoni e Giorgia Pandolfo; Maria Rita Porfiri sbaraglia tutti nelle due gare enigmistiche, il Gargoyle Club (Roberta, Sonia, Stefano & Raffaele) si aggiudica i rebus telefonici, Alessandro il ciclotappo junior, Gabriele Falcioni & Matteo quello generale, Sabrina il ruzzle, Luigi la videolinotipia VeV.

Il minitorneo su RA dell’International Team, Marco Donadoni sa come è andato; comunque, direi bene!

(E a notte alta, tra parentesi, a Lupus ha vinto il villaggio…)

Per la prossima volta (un sabato nella primavera 2015, da mane a notte alta) aggiungeremo sicuramente ulteriori eventi per i “nuovi giocatori” (come già fatto stavolta con successo, mettendo a disposizione ludoteca e spiegatori per tutta la giornata): intanto, se volete che Mucca XXI venga fuori più bella e più gagliarda che pria, ISCRIVETEVI E FATE ISCRIVERE TUTTI GLI ADEPTI CHE CONOSCETE ALLA MUCCALISTA mandando una mail afiglidellamucca-subscribe@yahoogroups.com e FREQUENTATE IL NUOVO MUCCASITO.

Arrivederci a prestissimo… e ancora grazie a tutti!

Domenico

PS. GRAZIE ANCORA A TUTTI, e in particolare a VeV (Francesca, Federico, Lucia, Giuseppe & co.) che anche stavolta hanno curato un impeccabile servizio ristoro, a Roberta e Luigi che hanno co-gestito il tutto, a Gabriele che ha fotografato tutto, ad Andrés, Paola, dV Giochi e tutti gli altri che hanno supportato l’asta!

 

Mucca XVIII

… e pure Mucca XIX (un sabato di settembre, probabilmente il 29 settembre 2012. sempre a S. Marinella)!

Cari tutti,

in estrema sintesi, è andata MOLTO BENE!

Possiamo usare come indicatori della piacevolezza della Mucca di Porcellana:

  • gli orari di un sabato pieno di gioco (abbiamo cominciato alle 11 di mattina, e il Lupus finale si è concluso all’1,30!), – una corrispondenza tra programma ed eventi effettuati superiore al 10% 🙂 (OK, in realtà stavolta siamo stati bravi, ne abbiamo fatti un bel po’, degli eventi programmati!),
  • i tanti grandi ritorni tra gli animatori (Marco Donadoni che presenta Kéiron: Gioco e formazione, con tanto di partita formativa finale; Andrea Angiolino e Beatrice Parisi che fanno giocare alla caccia ai personaggi col Dizionario dei giochi…) e i partecipanti (e qui glisso sui nomi, o mi scordo qualcuno! Comunque, oltre 60 “tesserati”, wow!),
  • il successo dell’Asta Ludica e delle altre iniziative che hanno permesso di raccogliere fondi per la missione Tanzania di Venite e Vedrete (i nostri meravigliosi ospiti!).

E non è tutto! Continua a leggere